Fondazione Luca Torricella

Urologia

Urologia

L’urologia, come disciplina medica specializzata, è essenziale alla prevenzione e al rilevamento precoce di condizioni mediche che possono interessare il sistema urinario e riproduttivo. In particolare, è un pilastro fondamentale nella prevenzione del cancro urogenitale.

Grazie a una vasta gamma di strumenti e procedure diagnostiche, gli urologi sono in grado di individuare i segnali di tumori alla prostata, alla vescica, ai reni e ad altri organi correlati. La diagnosi precoce, in questo contesto, aumenta notevolmente le probabilità di successo nel trattamento e riduce il rischio di complicanze.

Per le donne, un’adeguata consulenza urologica consente di intervenire tempestivamente sulla gestione dei problemi legati all’incontinenza e ai disturbi della vescica, migliorando la qualità della vita delle pazienti.

Per gli uomini, l’urologia gioca un ruolo chiave nella valutazione della salute della prostata attraverso esami e procedure specializzate. La prostata può essere soggetta a condizioni come l’iperplasia prostatica benigna (IPB) o il cancro, e l’urologia è fondamentale per la diagnosi precoce di queste problematiche.

L’urologia è parte integrante della salute preventiva e consultare regolarmente specialisti in questo campo aiuta a promuovere il benessere a lungo termine.

Elenco esami

Visita urologica: È un controllo medico che permette di valutare lo stato di salute dell’apparato urinario, negli uomini include il controllo della prostata. Combinato ad altri esami clinici, come l’ecografia, è necessaria per individuare precocemente eventuali patologie e neoplasie.

Ecografia vescica – ureteri – uretra:  È un esame di imaging non invasivo utilizzato per valutare la salute del tratto urinario inferiore. Attraverso l’uso di ultrasuoni, fornisce immagini dettagliate della vescica, degli ureteri e dell’uretra, consentendo la visualizzazione di eventuali anomalie, calcoli o altre condizioni patologiche.

Ecografia della prostata e Endoscopia del retto – sigma: Si tratta di una procedura diagnostica associata che fornisce informazioni dettagliate sulla prostata e sul tratto intestinale inferiore. Questa combinazione di esami consente di esaminare la prostata attraverso l’ecografia mentre si effettua un’endoscopia del retto e del sigma per valutare la presenza di eventuali patologie, come tumori, infiammazioni o altre condizioni specifiche dell’apparato uro-genitale e gastrointestinale.

Ecografia inguino-scrotale e testicolare: È un importante strumento diagnostico per la valutazione delle patologie testicolari, come torsione testicolare, idrocele o tumori. Attraverso ultrasuoni ad alta frequenza, questo esame fornisce immagini dettagliate delle strutture anatomiche, consentendo la valutazione di eventuali masse, ingrossamenti o altre condizioni patologiche.

Fondazione Luca Torricella
Centro Diagnostico per la Prevenzione Oncologica